PRIVACY COOKIE
I cookies sono porzioni dāinformazione memorizzabili nel computer durante la navigazione di un sito web, al fine di elaborare ed identificare i dati dāutilizzo. Il file di cookie ĆØ solitamente di ridottissime dimensioni e non contribuisce alla saturazione dello spazio fisico del disco rigido. Il cookie ĆØ trasferito sul disco del lettore a fini di registrazione per āmemorizzareā quali aree di un sito web sono state visitate. Questa scelta consente di risparmiare tempo, permettendo al lettore di raggiungere più velocemente le parti principali di un sito in precedenza visitate. Esistono diversi tipi di cookies:
⢠permanenti ossia che rimangono sul disco fisso, anche una volta chiuso il browser;Ā
⢠temporanei o di sessione, che sono memorizzati unicamente per la durata della navigazione e vengono cancellati dal computer con la chiusura del browser;
⢠di terzi, generati da un sito web diverso da quello che state attualmente visitando.
I cookies utilizzati dal titolare del sito sono una combinazione di queste tre tipologie: alcuni servono solo per lāapertura e il mantenimento di una sessione (cookies temporanei). In tal caso, la chiusura della sessione o del browser li renderĆ inutilizzabili sia da noi sia da terzi, pur permanendo fisicamente sul pc utilizzato (cookies permanenti). A fini puramente statistici sono inoltre rilasciati cookies di terzi, per la misurazione dāinformazioni aggregate. Al fine di offrire un sito che risponda alle attese e agli interessi del lettore, viene costantemente effettuata unāanalisi dei dati raccolti sui cookies; tali dati indicano unicamente ed in forma anonima in che modo viene usato il sito, cioĆØ gli ambiti e le sezioni che sono stati ritenuti di maggiore interesse ed utilitĆ per i navigatori. Eā data allāutente la facoltĆ di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookies, solo alcuni, oppure rifiutarli. Rendiamo noto, tuttavia, che la mancata accettazione dei cookies potrebbe comportare lāimpossibilitĆ di erogazione del servizio nel caso di accesso ad alcune aree del sito. Si ricorda, inoltre, che alla fine di ogni sessione di navigazione lāutente potrĆ in ogni caso cancellare dal proprio disco fisso sia la cache-memory di navigazione sia i cookies raccolti con delle facili procedure.
Di segito riportiamo quelle riguardanti i browser più utilizzati: Ā
Chrome
1. Eseguire il Browser Chrome
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. SelezionareĀ Impostazioni
4. Fare clic suĀ Mostra Impostazioni Avanzate
5. Nella sezione āPrivacyā fare clic su bottoneĀ āImpostazioni contenutiā
6. Nella sezione āCookieā ĆØ possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
⢠Consentire il salvataggio dei dati in locale
⢠Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
⢠Impedire ai siti di impostare i cookie
⢠Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
⢠Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
⢠Eliminare uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita laĀ pagina dedicata.
Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. SelezionareĀ Opzioni
4. Selezionare il pannelloĀ Privacy
5. Fare clic suĀ Mostra Impostazioni Avanzate
6. Nella sezione āPrivacyā fare clic su bottoneĀ āImpostazioni contenutiā
7. Nella sezioneĀ āTracciamentoāĀ ĆØ possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
⢠Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
⢠Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
⢠Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
8. Dalla sezioneĀ āCronologiaāĀ ĆØ possibile:
⢠Abilitando āUtilizza impostazioni personalizzateā selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
⢠Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visita laĀ pagina dedicata.
Internet Explorer
1. Eseguire il Browser Internet Explorer
2. Fare click sul pulsanteĀ StrumentiĀ e scegliereĀ Opzioni Internet
3. Fare click sulla schedaĀ PrivacyĀ e, nella sezioneĀ Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dellāazione desiderata per i cookie:
⢠Bloccare tutti i cookie
⢠Consentire tutti i cookie
⢠Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visita laĀ pagina dedicata.
Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click suĀ Safari, selezionareĀ PreferenzeĀ e premere suĀ Privacy
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare suĀ Dettagli
Per maggiori informazioni visita laĀ pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
1. Eseguire il Browser Safari iOS
2. Tocca suĀ ImpostazioniĀ e poiĀ SafariĀ 3. Tocca suĀ Blocca CookieĀ e scegli tra le varie opzioni: āMaiā, āDi terze parti e inserzionistiā o āSempreā
4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca suĀ Impostazioni, poi suĀ SafariĀ e infine suĀ Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita laĀ pagina dedicata.
Opera
1. Eseguire il Browser Opera
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
⢠Accetta tutti i cookie
⢠Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
⢠Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni visita laĀ pagina dedicata.Ā
Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, nel rispetto della normativa vigente in materia.